LA GRAN FONDO GIGLIO D’ORO –  OMAGGIO A ALFREDO MARTINI

LA GRAN FONDO GIGLIO D’ORO – OMAGGIO A ALFREDO MARTINI

RICORDATO Alfredo Martini, che aveva voluto aggiungere il proprio nome quando nel 2011 nacque a Calenzano la Gran Fondo Giglio D’Oro. Tra le centinaia di partecipanti alla manifestazione in suo onore che avevano la possibilità di scegliere tre percorsi sulle le strade del Mugello (il lungo con i passi della Futa e del Giogo) anche Claudio Chiappucci, Roberto Poggiali, Fabrizio Fabbri. Direttore dell’organizzazione il presidente della Asd Giglio D’Oro, Saverio Carmagnini soddisfatto per la riuscita della granfondo non competitiva, inserita nel circuito “Terre dei Medici”. Due ricchi ristori, uno splendido pasta party alla fine e classifica di società con al 1° posto la Fosco Bessi di Calenzano con 280 punti seguita da Tuttinbici e da Bicisporteam.

Antonio Mannori

IL 41° GIGLIO D’ORO SARA’ DI NIBALI

IL 41° GIGLIO D’ORO SARA’ DI NIBALI

Incontrastato dominio della maglia gialla Vincenzo Nibali nel 41° Giglio D’Oro, premio per il miglior professionista italiano istituito da Saverio Carmagnini con il patrocinio del Gruppo toscano giornalisti sportivi dell’Ussi. Il titolo italiano conquistato nel Trofeo Melinda davanti a Formolo, e gli straordinari trionfi in Francia vedono nettamente in testa alla classifica il campione dell’Astana davanti a Ulissi, Colbrelli, Aru e Rabottini. Per Nibali ci sarà anche il premio per il titolo tricolore, mentre al colombiano Nairo Quintana andrà quello per aver vinto il Giro d’Italia. La cerimonia si svolgerà a metà novembre da Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano con la consegna di altri riconoscimenti speciali che saranno assegnati dalla Commissione del premio Giglio D’Oro, nella quale sono entrati a far parte anche il c.t. della nazionale azzurra David Cassani e l’ex campione Andrea Tafi. I premi saranno per la rivelazione della stagione 2014, quelli al ricordo di Gino Bartali e di Franco Ballerini.

Antonio Mannori

SETTIMANA INTERNAZIONALE CON IL GIGLIO D’ORO

SETTIMANA INTERNAZIONALE CON IL GIGLIO D’ORO

Dal 6 al 14 settembre
con la Gran Fondo Alfredo Martini
SETTIMANA INTERNAZIONALE CON IL GIGLIO D’ORO

Per otto giorni tanto ciclismo nella zona di Calenzano con la quarta edizione della “Settimana Internazionale”, promossa dall’Asd Giglio D’Oro e dal suo presidente Saverio Carmagnini del ristorante Carmagnini del ‘500, con l’apporto di Roberto Romiti e Marco Cavorso. Inizio sabato 6 settembre con “Bici e Fattorie” un’escursione in mountain bike attorno a Calenzano alla scoperta di luoghi incantevoli. Giovedì 11 al Meridiana Country Hotel di Pontenuovo (ore 15) il 4° Convegno Internazionale “Firenze, il centro mondiale delle due ruote”. Tema di quest’anno “Siamo tutti ragazzi! ovvero come restare in forma dai 9 ai 90 anni”. Al convegno tanti ospiti e tra i relatori il medico sportivo dott. Emilio Magni, il prof. Massimo Ruffilli, il dott. Francesco Balducci per un dibattito a 360 gradi su alimentazione, salute e sicurezza, temi di grande importanza per l’attività ciclistica con invito ad essere presenti esteso a tutti. Domenica 14 settembre la 4^ Gran Fondo Giglio D’Oro-Alfredo Martini (non competitiva) in onore del grande personaggio del ciclismo che ci ha appena lasciati. La manifestazione con partenza ed arrivo a Calenzano, fa parte delle cinque prove del circuito “Le Terre dei Medici”. Tre i percorsi mozzafiato, suggestivi, attraverso luoghi di incomparabile bellezza nella zona del Mugello, con punti di ristoro lungo i tracciati ed un mega pasta party all’arrivo in via Garibaldi presso St.Art Eventi. Ci saranno ex campioni del pedale, personaggi dello sport e dello spettacolo, il tutto con inizio alle ore 8 ed il patrocinio del Comune di Calenzano, Associazione Turistica, Unione Montana dei Comuni del Mugello, il Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi dell’Ussi. Tre i percorsi: il corto di 51 Km (Calenzano, Le Croci, Giro Lago Bilancino e ritorno), il medio di Km 83 con l’aggiunta della salita da Panna a S.Lucia, il lungo di Km 138 con il Passo della Futa e del Giogo. Una settimana davvero da non perdere, e due mesi dopo il 16 novembre tutti con Vincenzo Nibali, sempre a Pontenuovo per la consegna del Giglio D’Oro 2014.

Antonio Mannori

ALFREDO MARTINI E’ TORNATO A CASA

ALFREDO MARTINI E’ TORNATO A CASA

FIRENZE –  Alfredo Martini è stato dimesso dall’ospedale di Careggi ed ha fatto ritorno presso la sua abitazione a Sesto Fiorentino, dove resterà in convalescenza per qualche giorno. Al momento della sua dimissione dall’ospedale fiorentino ha tenuto a ringraziare tutto il personale, ed in particolare il dott. Stefano Grifoni direttore responsabile del reparto di Pronto Soccorso e Osservazione breve, ed il dott. Giuseppe Pepe.

A.Mann.

IL CONVEGNO DEI GIUDICI DI GARA

IL CONVEGNO DEI GIUDICI DI GARA

Stagione positiva per le giacche blù della Toscana

A MONTECATINI IL CONVEGNO DEI GIUDICI DI GARA

UNA BELLA STAGIONE E BUONE PROSPETTIVE FUTURE

testatagiudici

MONTECATINI TERME – Ancora ciclismo all’Hotel Belvedere di Montecatini Terme. In attesa di ospitare nella settimana che inizia il Team professionisti Neri Sottoli Yellow Fluo diretto da Luca Scinto, sono stati i giudici di gara del ciclismo toscano a tenere il loro annuale convegno, occasione per fare il bilancio di quanto fatto nell’ultima stagione e di programmare l’attività 2014. Nutrita la partecipazione dei giudici al convegno e note positive per il bilancio del 2013 che ha visto in alcune occasioni premiata la professionalità dei giudici toscani con servizi importanti e di prestigio. Anche le prospettive future sembrano buone. E’ in atto un certo rinnovamento e nel prossimo mese di marzo se supereranno l’esame altri giudici entreranno a far parte del gruppo. Questa soddisfazione è apparsa evidente nella relazione del presidente della Commissione Regionale Francesca Mannori, che ha sottolineato anche i buoni rapporti con il Comitato Regionale Toscano e con gli altri organi federali oltre a quello con il Giudice Sportivo Regionale Enrico Bartoli, che ha svolto il suo tradizionale intervento sul lavoro svolto nella stagione. A Montecatini era presente anche il neo presidente della Commissione Nazionale Giudici di Gara, il commissario internazionale pugliese Antonio Pagliara, al suo primo impegno ufficiale dopo la nomina, che ha illustrato le linee dell’importante ed articolato progetto di riforma della categoria e del programma che intende svolgere con la nuova Commissione Nazionale, progetto già esposto anche al Consiglio Federale. Al centro del programma della nuova Commissione Nazionale, la formazione e la professionalità dei giudici per un deciso rilancio della categoria e del ruolo che ricoprono. Un aspetto che è stato accolto ed apprezzato con favore dai giudici toscani che hanno applaudito il suo intervento. Il presidente del Comitato Regionale Toscano Giacomo Bacci nel suo saluto al convegno, ha messo in risalto il ruolo fondamentale dei giudici, così come il consigliere regionale Maurizio Marchesini referente tra Comitato e Commissione Regionale ed il presidente del Comitato Provinciale di Pistoia Luciano Talini. Prima del pranzo c’è stato anche il saluto del sindaco di Montecatini Terme, Giuseppe Bellandi, conosciuto per la sua grande passione per il ciclismo. Le premiazioni da parte della Commissione hanno riguardato il neo presidente della Commissione Nazionale, Antonio Pagliara, il Giudice Sportivo Enrico Bartoli, Maurizio Marchesini, mentre sono stati premiati con il distintivo d’oro della Federciclismo e con un premio della Commissione Regionale, i due giudici Paolo Macchi di Perignano di Lari e Sergio Fiorini di San Vito di Lucca che lasciano il ruolo attivo per raggiunti limiti di età. Infine altri riconoscimenti ai giudici che hanno svolto nel corso del 2013 i servizi, in occasione dei vari campionati regionali.

                                   Antonio Mannori